Descrizione
Andrà in scena domenica 26 novembre, alle 16, al Piccolo Teatro Mauro Bolognini, lo spettacolo MAD24, organizzato dal Soroptimist Club Pistoia-Montecatini Terme, con il patrocinio del Comune di Pistoia. Si tratta di una rappresentazione che evidenzia il conflitto tra una donna di oggi, Cecilia, e le sue secolari e misteriose inquietudini, accanto al suo terapeuta. All’iniziativa sarà presente Anna Maria Celesti, vicesindaco, assessore alle Politiche di inclusione sociale e Pari Opportunità e presidente della Società della Salute Pistoiese.
La rappresentazione è tratta dal libro di Cinzia Della Ciana MAD24 – Tragedia moderna di una mistica del Seicento (Edizione Helicon, 2022). I testi sono dunque di Cinzia Della Ciana e la sonorizzazione di Roberta Vacca, con la partecipazione di Andrea Matucci, Gaia Tinarelli e dell’ensemble vocale femminile Kastalia diretto da Eugenio Dalla Noce.
Maddalena Ventiquattro, al secolo Apollonia, è un personaggio veramente esistito che ha lasciato un diario, poi estorto dagli inquisitori. Questa mistica non fu monaca né santa né moglie né madre, ma scelse la religione come momento di libertà per autodeterminarsi, e fondò un suo oratorio per dare conforto spirituale alle donne in difficoltà.
Il ricavato del reading teatrale sarà devoluto al Centro anti Violenza Aiutodonna della Società della Salute di Pistoia.
A cura di
Contenuti correlati
- Pistoia protagonista all’Assemblea Anci: il sindaco presenta il dossier da Capitale del Libro 2026 e il Comune viene premiato per la comunicazione degli eventi sul web
- 3gA - Tre Giornate Architettura 2025 X°edizione
- Il Comune di Pistoia illumina le logge di viola per la Giornata mondiale della prematurità
- Pubblicata la versione aggiornata dell’opuscolo informativo sul piano comunale di Protezione civile
- Dal 3 agosto 2026 valida solo la Carta di Identità Elettronica: il Comune invita i cittadini a sostituire per tempo il documento cartaceo
- Pistoia celebra Carlo Chiti: domenica a La Collina l’inaugurazione dell’opera dedicata all’ingegnere pistoiese simbolo dell’automobilismo italiano
- Piazza del Duomo torna a risplendere: installato il nuovo impianto di illuminazione monumentale
- Educazione civica e ambientale: torna “Viaggi in città”, percorso di didattica integrata. Al via le iscrizioni
- Pistoia proclamata Capitale italiana del libro 2026
- La Resistenza a fumetti: “Sciuscià e i suoi fratelli” nei Giovedì del Giallo al Pantheon
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:48
