Descrizione
Lunedì 5 maggio, a partire dalle ore 15 nella sala Grandonio del Palazzo comunale, è prevista una nuova seduta del Consiglio comunale. Gli interventi potranno essere seguiti a distanza con la diretta streaming sul sito istituzionale https://pistoia.consiglicloud.it/home e sulla pagina Facebook del Comune di Pistoia.
Sono tredici i punti all’ordine del giorno. Si parte con le comunicazioni per poi passare a tre interpellanze. La prima e la terza sono del consigliere Paolo Tosi del PD e riguardano le criticità dell’asfaltatura in via IV Novembre e le “ipoteche a garanzia di livello gravanti su alcuni immobili posti nel comune di Pistoia”. La seconda, presentata da Lorenzo Boanini del PD, riguarda invece le problematiche della sosta dei tir presso la cartiera di Capostrada.
Si prosegue con un riconoscimento di un debito fuori bilancio (ai sensi e per gli effetti dell'art. 194) del decreto legislativo 267/2000 - sentenza n. 151 del 27/01/2025 della Corte di Appello di Firenze, sezione prima civile emessa in esito al ricorso dell’impresa costruzioni e restauri Diddi s.r.l.
Al punto 6 dell’odg è prevista la ratifica della deliberazione di Giunta comunale n. 89 del 28/03/2025 su "bilancio di previsione armonizzato 2025-2027 - variazioni e storni. Applicazione di quota accantonata di avanzo di amministrazione - 1° provvedimento di competenza consiliare, approvazione in via d'urgenza da parte della Giunta".
Poi si passa a cinque interpellanze. Due sono presentate dalla capogruppo di Civici e Riformisti Tina Nuti: “sul parcheggio delle Fornaci fra incertezze sulla sicurezza e sui tempi di realizzazione” e sulla sicurezza in corso Gramsci e negli altri corsi cittadini. Le altre tre interpellanze sono di Lorenzo Bonanini del Partito Democratico: una sulla riqualificazione del giardino della Rsa del Villon Puccini, l’altra sulla sicurezza stradale in via Valdibrana e la terza sulla manutenzione del manto stradale e dei marciapiedi nella zona di Porta al Borgo.
Chiudono il Consiglio comunale due mozioni. La prima è presentata dalla capogruppo della Lega Cinzia Cerdini sull’istituzione di un premio annuale alla cultura in memoria di Giuliano Gori.
La seconda mozione è del gruppo Pistoia Ecologista Progressista sulla “decolonizzazione e sui luoghi della memoria coloniale a Pistoia”.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 2 maggio 2025, 13:04