Descrizione
Domani, martedì 14 maggio, dalle 9 alle 11, nell'aula magna dell'Istituto tecnico commerciale Pacini in corso Gramsci 43 si terrà la presentazione dei progetti elaborati dagli studenti che hanno aderito ai Cantieri di Narrazione Identitaria intrapresi dall'Amministrazione comunale e promossi da Anci Toscana e Toscana Promozione Turistica.
Per glistudentidell'Istituto Pacini si è trattato di un vero e proprio percorso creativo durato quasi due mesi, che li ha stimolati a elaborare idee e strumenti innovativi per promuovere il territorio.
Affiancati dagli insegnanti, i ragazzi hanno lavorato in totale autonomia e libertà creativa. Domani, i progetti elaborati saranno presentati da coloro che li hanno concepiti e poi valutati da una commissione composta dall'assessore alle Politiche giovanili e al Turismo del Comune di Pistoia, dal giornalista Emilio Casalini che ha ideato il progetto, dalla Fondazione Caript e da alcuni rappresentanti del Lions Club, del Rotary Club e della Fondazione San Giovanni di Pistoia.
Tutte le proposte presentate verranno inserite in una piattaforma online condivisa e aperta a tutti. Da settembre, poi, il progetto si estenderà agli altri istituti scolatici.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:07