Descrizione
Il Comune di Pistoia ricerca proposte didattiche elaborate da privati da inserire nella programmazione di PistoiaRagazzi, il progetto del servizio Educazione e istruzione composto da un'ampia offerta di laboratori tematici rivolti a bambini e ragazzi che frequentano la scuola dell’infanzia e la scuola primaria di primo e secondo grado.
L’avviso pubblico finalizzato all'accesso al progetto PistoiaRagazzi per l'anno scolastico 2019/2020 è consultabile sul sito del Comune alla pagina https://www.comune.pistoia.it/1942.
PistoiaRagazzi propone due tipologie di offerta: quella erogata direttamente dai laboratori del Comune di Pistoia e quella proposta da soggetti privati, o comunque diversi dall'Amministrazione. In questo secondo caso, ogni anno l'Ente seleziona le proposte educative da inserire nella programmazione mediante avviso pubblico per l'anno scolastico successivo.
Con l'avviso si intende selezionare soggetti privati le cui proposte rivestano carattere di rilevante interesse didattico, al fine di promuovere e valorizzare il territorio pistoiese attraverso percorsi educativi e itinerari didattici tesi a rafforzare il dialogo tra i bambini e la città. L'obiettivo è, dunque, acquisire manifestazioni d’interesse da parte di privati intenzionati a proporre itinerari didattici corrispondenti alle aree tematiche: arte e archeologia, ambiente e natura, storia e tradizione, teatro e narrazione, musica, sport, lingue straniere.
Una commissione, composta dal dirigente del servizio Educazione, un membro interno al Comune e un membro esterno, selezionerà le proposte pervenute da inserire nel progetto. Le offerte educative private selezionate verranno inserite nel sito del Comune, sul portale PistoiaRagazzi e proposte dal Comune agli Istituti comprensivi.
I soggetti interessati potranno proporre massimo di 5 itinerari didattici. I singoli itinerari dovranno essere descritti su apposito modulo. Ogni proposta potrà essere composta da massimo 3 incontri, che dovranno svolgersi dal lunedì al venerdì in orario 9.30-11.30.
Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate tramite Pec al Comune di Pistoia entro il 24 agosto, all'indirizzo comune.pistoia@postacert.toscana.it.
L’offerta dovrà contenere, a pena di esclusione, le schede tecniche di ogni singolo progetto presentato.
A cura di
Contenuti correlati
- Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa dell’artista Franco de Renzis
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:06