Descrizione
Con le misure del Governo per ridurre gli assembramenti nei luoghi pubblici, il Comune di Pistoia ha disposto diversi cambiamenti per l'accesso agli uffici comunali, invitando i cittadini a utilizzare il più possibile gli strumenti online e telefonici.
In particolare le richieste di informazioni sul rilascio di certificazioni, cambi di residenze, carte di identità, elettorale, stato civile dovranno essere trattate telefonicamente chiamando il numero 0573 371800 oppure scrivendo una mail all'indirizzo m.bartoletti@comune.pistoia.it.
Per ottenere certificati anagrafici è possibile farne richiesta tramite il servizio online attraverso lo Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o la tessera sanitaria attivata e un lettore di smart card. Collegandosi all´indirizzo web https://pistoia.comune-online.it i cittadini possono accedere alla modalità online di consultazione, certificazione e autocertificazione dei dati anagrafici e di stato civile. Pertanto ogni residente può scaricare i propri certificati anagrafici e quelli dei minorenni presenti nel nucleo familiare direttamente da casa, attraverso il proprio computer, ma anche con smartphone e tablet.
«In questo particolare momento di emergenza, invito tutti i cittadini a utilizzare i servizi online – sottolinea l´assessore ai servizi demografici Alessandro Sabella – perché permette di non affollare gli uffici, come richiesto dal decreto del Governo, oltre a risparmiare tempo ed evitare anche spostamenti».
Per quanto riguarda il rilascio delle carte di identità avverrà principalmente su appuntamento da prendere sul sito del Ministero. Coloro che non hanno la possibilità di effettuare la prenotazione sull’Agenda ministeriale possono contattare il servizio anagrafe ai numeri 0573/371800-371810: sarà l'operatore comunale a inserire l’appuntamento in agenda per conto del cittadino.
Le richieste di cambi di residenza potranno essere inviate tramite mail a ufficio.residenze@comune.pistoia.it.
Gli accessi all'ufficio anagrafe saranno scaglionati e nei singoli uffici non potranno accedere più di due persone alla volta che dovranno mantenere distanza di almeno un metro tra di loro e con l’operatore.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 12:04