Descrizione
Nella seduta di ieri, lunedì 11 aprile, con votazione a scrutinio segreto, il consiglio comunale ha nominato il garante dei diritti delle persone private della libertà personale, individuato nella persona di Tommaso Sannini. L’avvocato è stato eletto alla terza votazione, con diciotto preferenze.
A seguire, è stata approvata la variante urbanistica per il nuovo edificio per i volontari della Misericordia in via Manzoni, che è stata presentata dall’assessore competente.
La variante è funzionale alla costruzione di un edificio sostenibile di due piani (che accoglierà uffici, locali di servizio, sale per i volontari, mensa) con accesso da via Bassa della Vergine, alla sistemazione dell’area antistante, alla realizzazione di un parcheggio pubblico da 26 posti auto e di un’area privata per il ricovero di dodici ambulanze, completa di una porzione a verde. Con il nuovo centro per i volontari della Misericordia si intende, quindi, completare al meglio il complesso delle funzioni socio-assistenziali offerte nell’area.
Gli obiettivi perseguiti con questo atto sono, dunque, la riqualificazione complessiva dell’area; la costruzione del centro per i volontari della Misericordia; il reperimento di un parcheggio a uso pubblico a servizio delle zone circostanti; la sistemazione della viabilità circostante e il miglioramento dello stato delle opere di urbanizzazione; la salvaguardia delle aree integrative della chiesa della Vergine e della Villa ex M. Bianchi che si trovano su via Bonellina e sul prolungamento di via Peloni.
La variante è stata approvata con 21 voti favorevoli (Pistoia Concreta, Fratelli d'Italia, Forza Italia – Centristi per l'Europa, Lega per Salvini premier, Gruppo Misto, Amo Pistoia, Pd, Italia Viva) e un astenuto (Movimento 5 stelle).
In chiusura, l’assemblea ha trattato la variante urbanistica semplificata per un’area a verde di proprietà comunale in località San Felice che prevede un cambio di destinazione: dall’attuale destinazione a verde pubblico ad area per servizi di quartiere. Questo permetterà di inserirlo nel piano delle alienazioni.
La votazione ha registrato l’unanimità, con 22 voti favorevoli (Pistoia Concreta, Fratelli d'Italia, Forza Italia – Centristi per l'Europa, Lega per Salvini premier, Gruppo Misto, Amo Pistoia, Movimento 5 stelle, Pd, Italia Viva).
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:56