Descrizione
Martedì 18 aprile, alle 16, nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana, per il ciclo Un fondo nel profondo si terrà un incontro su La biblioteca di Ferdinando Martini: dalla villa di Renatico alla Forteguerriana curato da Alessandra Toschi e organizzato dall’associazione Amici della Forteguerriana.
Il fondo Martini, custodito dalla Biblioteca Forteguerriana e acquistato a pochi mesi dalla sua morte dalla Cassa di Risparmio di Pistoia, comprende una collezione di circa 25 mila volumi, documentazione archivistica, arredi e oggetti appartenuti al celebre politico, giornalista e letterato. Durante l’intervento la relatrice ripercorrerà la storia della raccolta, da nascere come biblioteca privata a essere aperta alla consultazione per la cittadinanza, passando per fondo deposito di un istituto pubblico. Oltre a riassumere gli studi condotti su questa importante miscellanea già dalla prima metà del XX secolo, verrà proposta una riflessione sulle attuali prospettive di valorizzazione del fondo.
Alessandra Toschi è bibliotecaria della Forteguerriana. Diplomata alla Scuola Vaticana di Biblioteconomia, nel 2021 ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze documentarie, linguistiche e letterarie all’Università Sapienza di Roma. Si interessa di storia delle collezioni librarie e dell’uso pubblico delle biblioteche tra XIX e XX secolo, temi sui quali ha pubblicato contributi e monografie.
A cura di
Contenuti correlati
- "Arcanae Magister": da oggi nell’atrio del Palazzo comunale le visioni pittoriche di EVO
- Tesserini venatori, al via il rilascio da lunedì 4 agosto
- ORSIGNA ARUM FESTIVAL 2025 - Dal 31 luglio al 3 agosto a Pian dell’Osteria
- Martedì la cerimonia commemorativa per l’anniversario della morte dei partigiani Silvano Fedi e Giuseppe Giulietti al cimitero Comunale
- San Jacopo e Giostra dell’Orso: il cuore della festa tra cortei, infiorate e la sfida equestre
- Pistoia protagonista domenica su Rai 1, nella puntata di “A Sua Immagine” dedicata a San Jacopo
- Pistoia celebra San Jacopo: mercoledì 16 luglio la vestizione della statua in edizione serale
- Orari estivi degli uffici comunali e delle biblioteche
- Pubblicato un bando per l’alienazione di due immobili: il villino Desii e l’ex centro cottura di Chiazzano
- Ufficio Turismo e RUNTS trasferiti a Villa Benti
Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2024, 11:50