Descrizione
Dall’anno scolastico 2025/2026 i giovani iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado, con un Isee uguale o inferiore a 15.800 euro, potranno ricevere gratuitamente i libri scolastici, grazie a un contributo regionale. "Libri Gratis" sostituisce il precedente contributo "Pacchetto scuola" e rappresenta un strumento per garantire un accesso equo all'istruzione. L'iniziativa, finanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 e con fondi statali previsti dalla legge n. 448/1998, ha l'obiettivo di favorire l'inclusione scolastica e di sostenere concretamente le famiglie con minori possibilità economiche.
Il contributo è destinato alle studentesse e agli studenti residenti in Toscana, con un’età inferiore ai 24 anni (23 anni e 364 giorni compresi), che abbiano un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) pari o inferiore a 15.800 euro. Inoltre, è necessario essere iscritti per l'anno scolastico 2025/2026 a un istituto scolastico pubblico o paritario di scuola secondaria di primo o secondo grado con sede in Toscana. I requisiti richiesti devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda e il requisito dell’iscrizione deve permanere fino all’inizio dell'anno scolastico.
Le domande per ottenere il contributo devono essere presentate esclusivamente attraverso l'applicativo regionale dedicato; c’è tempo fino alle ore 12 del 28 maggio 2025. Per poter beneficiare dell'agevolazione è indispensabile rispettare le scadenze indicate.
Per coloro che necessitano di assistenza nella procedura online, è possibile contattare il numero 055 4384090, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30, e anche il martedì e il giovedì dalle 14.30 alle 17.30. Inoltre, è possibile prenotare un appuntamento in uno dei Punti Digitali Facili della rete regionale, i cui riferimenti sono disponibili al link: https://competenzedigitali.toscana.it/i-punti-digitali-facili-più-vicini-a-te.
Al link https://www.comune.pistoia.it/it/documenti_pubblici/libri-gratis è possibile consultare l’avviso pubblico e le info utili per presentare la domanda.
A cura di
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 11:04