Salta al contenuto principale

Il patrimonio dei poveri. Nascita degli Istituti raggruppati

Ciclo "Leggere Raccontare Incontrarsi"

Data inizio :

7 ottobre 2025

Data fine:

7 ottobre 2025

Il patrimonio dei poveri. Nascita degli Istituti raggruppati
Municipium

Cos'è

Il patrimonio dei poveri. Nascita degli Istituti raggruppati di Luca Maccanti (Gli ori, 2024). L'autore dialoga con Bruno Lo Cicero

Il libro
Pubblicato per la prima volta nel 2004, il volume esce in una nuova edizione e ricostruisce la storia di questo ente che per finalità statutarie opera per la prevenzione e la rimozione delle cause di disagio fisico, psichico e sociale dei giovani pistoiesi e delle loro famiglie.
Gli Istituti raggruppati, istituiti nel 1907 e divenuti azienda pubblica dal 2006, gestiscono il patrimonio immobiliare proveniente dai lasciti dei filantropi pistoiesi Niccolò Puccini e Tommaso Conversini. Anche in collaborazione con enti locali e realtà del terzo settore realizzano progetti sociali, socio-sanitari, educativi e culturali per minori e iniziative di aggregazione giovanile.

L'autore
Luca Maccanti è laureato in Storia contemporanea. Studioso di storia locale, ha collaborato con le riviste Il Tremisse Pistoiese e Storialocale. Nel 2002 ha vinto il concorso per tesi di laurea bandito dagli Istituti raggruppati e nel 2004 ha pubblicato la prima edizione del libro Il patrimonio dei poveri. Nascita degli Istituti raggruppati. Nel 2007, in occasione del centenario della fondazione dell'ente, ha curato Istituti raggruppati. 1907-2007. 100 anni per la comunità.
Dal 2012 al 2015 è stato presidente del consiglio di amministrazione dell'azienda pubblica Istituti Raggruppati.

▶️ Allegati: estratti da Il patrimonio dei poveri. Nascita degli Istituti raggruppati di Luca Maccanti.
▶️  Immagini tratte dalla pagina fb di Istituti raggruppati

 

 

Municipium

A chi è rivolto

A tutti e tutte

Municipium

Date e orari

07 ott

17:00 - Inizio evento

07
ott

18:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca Forteguerriana

Piazza della Sapienza, 5, 51100 Pistoia PT, Italia

Municipium

Punti di contatto

Ultimo aggiornamento: 6 ottobre 2025, 15:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot