Descrizione
Promossa e organizzata dall' Associazione Culturale Post Art in collaborazione con il Comune di Pistoia, il Museo di Palazzo Fabroni ospita la mostra Chiavacci e Melani, arte tra binarietà e particelle, a cura di Bruno Corà. A quarant’anni dalla morte di Fernando Melani (1907-1985) ed a trentacinque dall’ampia retrospettiva che segnò la nascita di Palazzo Fabroni come luogo dedicato all’arte moderna e contemporanea, Melani torna a pieno titolo nel settecentesco palazzo di via Sant’Andrea poiché alla sua visionaria e anticipatrice ricerca artistica è doveroso riconoscere una grande vitalità poetica di inesauribile forza che sollecita sempre nuove indagini e letture.
Nella mostra è affiancato a Melani (1907 -1985) un altro artista pistoiese, Gianfranco Chiavacci (1936 – 2011), con l'intento di "esporre" il costante dialogo che c’è stato fra loro dal 1964 fino alla morte di Melani. I due artisti pistoiesi sono accomunati dalla originale indagine artistica, diversa ma affine che gli ha fatto realizzare opere il cui denominatore comune è costituito dall’influenza della fisica quantistica e delle particelle per Melani e dalle origini e dagli sviluppi dell’informatica e del linguaggio binario per Chiavacci. Nella mostra i dipinti, le fotografie, i disegni e molto altro, ci permettono di ripercorrere un'amicizia durata trent'anni che ha portato Melani e Chiavacci a scambiare idee e aggiornamenti sugli sviluppi della loro ricerca artistica. In tal modo, il visitatore viene messo nella condizione di assistere idealmente, osservando le opere, ad uno dei loro incontri che si svolgevano nello studio di Gianfranco Chiavacci oppure nella casa-studio di Fernando Melani.
Le opere di Fernando Melani provengono dalla Casa-studio Fernando Melani di Pistoia, acquistata dal Comune di Pistoia nel 1987 insieme alle oltre 2800 opere in essa contenute, le opere di Gianfranco Chiavacci, sempre scelte dal curatore Bruno Corà, appartengono all’ Archivio Gianfranco Chiavacci
Orari
sabato 10 maggio - lunedì 2 giugno
Da martedì a venerdì, ore 10 /14
sabato, domenica, festivi e venerdì 23 maggio, ore 10 /18
lunedì chiuso
martedì 3 giugno - domenica 28 settembre (orario estivo)
da martedì a venerdì, ore 15/19
sabato, domenica, festivi, ore 11/19
lunedì chiuso
A chi è rivolto
A tutti e tutte
Date e orari
10 mag
28
set
Costo
A pagamento
Per informazioni: Musei Civici Pistoia | 0573 371296
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 8 maggio 2025, 15:24