Salta al contenuto principale

Nuove indicazioni nazionali. Un conflitto dalle grandi implicazioni

Riflessione sulle Nuove Indicazioni Nazionali e sulle loro implicazioni nell'insegnamento delle varie discipline

Data inizio :

10 ottobre 2025

Data fine:

10 ottobre 2025

Nuove indicazioni nazionali. Un conflitto dalle grandi implicazioni
Municipium

Cos'è

Venerdì 10 ottobre, dalle 9 alle 14, in Biblioteca San Giorgio si terrà il convegno:
𝙉𝙪𝙤𝙫𝙚 𝙞𝙣𝙙𝙞𝙘𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙣𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙖𝙡𝙞. 𝙐𝙣 𝙘𝙤𝙣𝙛𝙡𝙞𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙜𝙧𝙖𝙣𝙙𝙞 𝙞𝙢𝙥𝙡𝙞𝙘𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙞𝙙𝙚𝙖𝙡𝙞, 𝙘𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖𝙡𝙞 𝙚 𝙥𝙤𝙡𝙞𝙩𝙞𝙘𝙝𝙚, che vuole essere un’occasione importante per riflettere sulle Nuove Indicazioni Nazionali e sulle loro implicazioni non solo didattiche, ma anche culturali e politiche, per ogni disciplina e, in particolare, per l’insegnamento della Storia.
Il Convegno è organizzato dal CESP - Centro Studi per la Scuola Pubblica in collaborazione con il Centro Documentazione Pistoia
L'evento è realizzato, in contemporanea, in venticinque città collegate tra loro che si confronteranno sui temi proposti.

▶️ Per partecipare, docenti e ATA possono usufruire di uno dei cinque giorni per l’aggiornamento come da CCNL-Scuola.
Per info: cesppistoia@gmail.com o cdp@comune.pistoia.it

Municipium

A chi è rivolto

Personale della Scuola

Municipium

Date e orari

10 ott

09:00 - Inizio evento

10
ott

14:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Biblioteca San Giorgio

Via Sandro Pertini, n. 340 51100 Pistoia PT, Italia

Municipium

Punti di contatto

Centro Documentazione Pistoia : cdp@comune.pistoia.it | 0573 371785
Cesp - Centro Studi Scuola pubblica : cesppistoia@gmail.com

Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 13:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot