Descrizione
Con l'inaugurazione della mostra "Ammalàti di meraviglia. Le cose di ogni giorno nascondono segreti a chi le sa guardare e ascoltare" si apre la XI° edizione di "Infanzia e Città", la rassegna, organizzata dal servizio Educazione e Istruzione del Comune di Pistoia con Fondazione Teatri di Pistoia, Biblioteca San Giorgio, Centro per le famiglie e Unicef, che mette al centro dell'attenzione l’infanzia attraverso mostre, laboratori, incontri, spettacoli, fino al 27 maggio e in vari luoghi cittadini. Il tema di questa edizione è la gratitudine, che sottende l'invito a vedere con curiostà la meraviglia che ci circonda: lo stupore, quello che muove i bambini e le bambine nel loro approccio con il mondo, genera gratitudine che permette di stabilire connessioni e relazioni profonde con l'ambiente e le persone intorno a noi. E' coisiì che gli oggetti del quotidiano, quelli che sembrano "normali" e "banali" rivelano potenzialità inesauribili...a chi le sa cogliere, vedre e ascoltare e i bambini e le bambine, in questo, sono poeti/e e maestri/e
La mostra espone il risultato del percorso educativo svolto nell’a.s. 2024 / 2025 dai bambini, dalle bambine e dalle insegnanti dei servizi educativi comunali con il pedagogista, poeta, scrittore e tanto altro ancora Antonio Catalano.
Orari: fino al 20 maggio negli orari di apertura del Palazzo comunale. Ingresso libero
Infanzia e Città è a cura del Servizio educazione e istruzione del Comune di Pistoia in collaborazione con Fondazione Teatri di Pistoia, Biblioteca San Giorgio, Centro per le famiglie e Unicef.
A chi è rivolto
A tutti e a coloro che vogliono correre il rischio di meravigliarsi, anche se grandi
Date e orari
30 apr
20
mag
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 08:54