Salta al contenuto principale

'Un so se mi rigiro

Incontro dedicato alla poesia in vernacolo pistoiese di Sebastiano Frosini

Data inizio :

12 ottobre 2025

Data fine:

12 ottobre 2025

'Un so se mi rigiro
Municipium

Cos'è

Domenica 12 ottobre, alle 17, presso il Laboratorio–Museo delle Tradizioni Popolari di Saturnana, protagonista la poesia in vernacolo pistoiese di Sebastiano Frosini (1888-1957), detto “Frisinio”. Saranno presenti gli attori Rossella Fedi e Fabio Gonfiantini.
La selezione delle poesie riprende i testi raccolti nella collana "Pistoia in vernacolo", a cura di Claudio Gori (Settegiorni Editore, 2022)

Frisinio, anagramma del cognome dell’autore, fu acuto osservatore e fine interprete del variegato campionario umano che poteva cogliere dalla sua attività commerciale in via del Lastrone, nel cuore della Sala. La sua inesauribile vena poetica seppe ritrarre con ironia e partecipazione il “ventre” della città — il mercato e la sua gente operosa — sullo sfondo degli eventi e delle tragedie del primo Novecento.
Di Frisinio sono stati pubblicati postumi Nostalgie crepuscolari, in lingua, e Musa popolaresca, in vernacolo.Gran parte della sua produzione è rimasta tuttavia inedita, conservata in forma manoscritta e dattiloscritta.

Al termine dell'incontro e della lettura teatrale sarà offerto ai partecipanti un piccolo rinfresco.
Evento a cura dell’Associazione per il Laboratorio di Saturnana, con il contributo di Far.com.

 

 

Municipium

A chi è rivolto

A tutti e tutte

Municipium

Date e orari

12 ott

17:09 - Inizio evento

12
ott

18:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Laboratorio Saturnana

Via di Saturnana, 53, 51100 Saturnana PT, Italia

Municipium

Punti di contatto

Laboratorio delle tradizioni popolari : aboratoriosaturnana@gmail.com | 333 8264 415

Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 12:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot