Regione Toscana
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Regione Toscana
Il Servizio Entrate del Comune di Pistoia si occupa di gestione, accertamento, liquidazione e riscossione dei tributi e canoni di spettanza comunale. La fiscalità locale negli ultimi anni ha attraversato vari rivolgimenti e trasformazioni. Nel 2013, con la Legge di Stabilità 2014, fece la sua comparsa sul panorama tributario degli enti locali la cosiddetta IUC (Imposta Unica Comunale), che riuniva (almeno sulla carta), in un unico super-tributo la IMU (Imposta Municipale Propria), la TARI (Tassa sui Rifiuti) e la TASI (Tributo per i servizi indivisibili).
Con la Legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019), anche la breve epoca della IUC è tramontata, infatti la TASI è stata definitivamente abolita. Confermate invece TARI e IMU.
Il Servizio si occupa anche del COSAP (Canone permanente per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche) e del recupero di imposta ICI (Imposta Comunale sugli Immobili), sostituita dall'IMU nel 2012.