Regione Toscana
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Regione Toscana
Numero verde 800-012146
Settore | Titolo | Testo |
---|---|---|
Cultura | Associazione Archeosofica |
Sezione arte e musica. Attualmente svolge il corso di pittura iconografica di due ore settimanali. |
Cultura | Associazione Amici dell'Opera di Pistoia |
Organizzazione diel concorso lirico nazionale "Città di Pistoia" con cadenza biennale; concerti; conferenze; gite operistiche; e allestimento di opere liriche in forma scenica o di concerto con i vincitori del concorso. Serata di ascolto il martedì alle ore 21,30, per concerti strumentali, vocali e conferenze. |
Cultura | Associazione culturale Via del Vento |
Attività editoriale. Organizzazione di incontri letterari, convegni, conferenze, mostre. Corsi di disegno. |
Cultura | Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti di Pistoia |
L‘associazione, no-profit, si fonda sul volontariato ed è rivolta alla valorizzazione, alla conservazione e tutela del patrimonio artistico culturale della provincia. In particolare intende affiancare e sostenere le raccolte museali, le collezioni d‘arte pubbliche e private. Grazie agli scambi e alla collaborazione con associazioni amiche, l‘attività sociale include appuntamenti periodici con riunioni di studio, incontri e visite guidate a mostre, musei e monumenti. Attualmente, l‘associazione è impegnata nella salvaguardia dei tabernacoli pistoiesi secondo un progetto del Comitato per il decoro e il restauro dei tabernacoli di Firenze esteso a vari enti e associazioni di Amici dei musei della Toscana. |
Cultura | Associazione culturale Mirabilia Arte e Memoria - Servizi culturali |
Corsi per adulti, in particolare per insegnanti, redazione di materiale turistico e culturale, servizi turistici con guide autorizzate, Organizzazione e allestimento di mostre. Didattica per ragazzi. |
Cultura | Associazione culturale Dàmaris |
Attività culturale, organizzazione di concerti, spettacoli, conferenze, mostre d‘arte e fotografiche, retrospettive cinematografiche. Pubblicazione della rivista "Le opere e i giorni". |
Cultura | Associazione culturale Della Robbia |
Corsi di ceramica e scultura, modellatura della creta, terra cotta e ceramica, laboratorio con tornio e forno. I corsi si tengono dal 1 ottobre al 30 maggio alla sede di Via dello Stadio, 9. |
Cultura | Associazione Blues |
Organizzazione e promozione di manifestazioni musicali |
Ambiente | Legambiente Circolo di Pistoia |
Attività rivolte prevalentemente alla tutela del territorio; difesa dell'ambiente; cooperazione internazionale. |
Cultura | Arcigay Pistoia |
Associazione di volontariato organizzata come comunità gay articolata in gruppi di lavoro, finalizzata all'aiuto e alla solidarietà della collettività. |
Ambiente | Centro di ricerca, documentazione e promozione del Padule di Fucecchio |
Conservazione e valorizzazione delle qualità storiche, ambientali del Padule di Fucecchio, del lago di Sibolla e delle aree limitrofe (colline Cerbaie Montalbano, ecc.). Attività di educazione ambientale, laboratorio didattico. Visite ed escursioni guidate per classi scolastiche e gruppi di adulti; corsi di aggiornamento per insegnanti e di educazione permanente; gestione della Riserva Naturale Padule di Fucecchio; consulenza scientifica e progettazione ambientale; attività di ricerca; pubblicazioni sul Padule di Fucecchio e il lago di Sibolla. |
Cultura | AGeSC - Associazione Genitori Scuole Cattoliche - Sez. provinciale |
Formare ed informare i genitori per favorire la coscienza, la discussione, la soluzione dei problemi educativi e scolastici. Sollecitare gli associati a rendersi disponibili per operare nelle strutture scolastiche, civili ed ecclesiastiche ai vari livelli, suscitare la presa di coscienza da parte della pubblica opinione sui problemi educativi e scolastici, elaborare linee operative e azioni finalizzate alla promozione del sistema scolastico nel nostro paese, che riconosca la libertà di scelta educativa, il pluralismo delle istituzioni scolastiche, il diritto di scelta educativa a parità di condizioni economiche. |
Ambiente | Pistoia Card - Mercato Free Market |
Organizza Free Market, mercato specializzato in piccolo antiquariato ed opere dell'ingegno a carattere creativo, che si svolge la 2° domenica del mese, escluso luglio e agosto. |
Cultura, Ambiente | Slow Food - Condotta di Pistoia |
Slow Food è un'associazione internazionale no-profit, fondata da Carlo Petrini nel 1986, opera per promuovere l'interesse legato al cibo come portatore di piacere, cultura, tradizioni, identità, e uno stile di vita, oltre che alimentare, rispettoso dei territori e delle tradizioni locali.Il motto di Slow Food è buono, pulito e giusto. Tre aggettivi che definiscono in modo elementare le caratteristiche che deve avere il cibo. Buono relativamente al senso di piacere derivante dalle qualità organolettiche di un alimento, ma anche alla complessa sfera di sentimenti, ricordi e implicazioni identitarie derivanti dal valore affettivo del cibo; pulito ovvero prodotto nel rispetto degli ecosistemi e dell'ambiente; giusto, che vuol dire conforme ai concetti di giustizia sociale negli ambienti di produzione e di commercializzazione. La filosofia di Slow Food attraversa i campi dell'ecologia, della gastronomia, dell'etica e del piacere. L'associazione si oppone al processo di standardizzazione dei gusti e delle culture e dello strapotere dell'industria agroalimentare. |
Cultura | Accademia dei Ritrovati |
Riunisce tutti i pistoiesi che vivono fuori della provincia di Pistoia. E‘ stata fondata dal Comune di Pistoia, dalla Fondazione Cassa di Risparmio, dall'Associazione Amici di Groppoli. |
Ambiente | Distretto Rurale Vivaistico-Ornamentale |
Attività relative al vivaismo |
Cultura, Ambiente | Associazione pensionati della confederazione italiana agricoltori |
Assistenza professionale e tutela sindacale imprese agricole; Associazione professionale di categoria; socale; Promozione delle produzioni agricole di qualità, ospitalità in azienda agricola (agriturismo); valorizzazione dell'ambiente, del paesaggio agricolo, riscoperta delle tradizioni contadine. |
Ambiente | WWF Comitato di Pistoia |
Attività di interesse ambientale: protezione dell‘ambiente, controllo del territorio, politica ed educazione ambientali; gestione di sentieri, pubblicazione di periodici ed opuscoli a sfondo naturalistico e ambientalistico. Lo scopo finale del WWF è fermare e far regredire il degrado dell‘ambiente naturale del nostro pianeta e contribuire a costruire un futuro in cui l‘umanità possa vivere in armonia con la natura. |
Cultura | Accademia della Chionchina |
Attività culturali, ricreative. |
Ambiente, Sociale, Cultura | ARCI Caccia |
Organizzazione di gare, esposizioni,mostre, concorsi e altre manifestazioni sportive e ricreative. Promozione di attività formative nei confronti dei neo-cacciatori; tutela ambientale; contributo alla vigilanza per il rispetto delle leggi sulla caccia. |