Si parte domenica 24 febbraio per proseguire il 3 e 10 marzo con tanto divertimento per vivere la magica atmosfera della festa tra Befana e Quaresima. Premio alla maschera più bella, sia singola che di gruppo. Sabella: “Il ritorno del Carnevale aggiunge un importante tassello che riguarda le tradizioni della nostra città”
Nessuna criticità rilevata. I mezzi spargisale sono attivi su tutto il territorio comunale dalle 22 di ieri sera. Gli spazzaneve sono entrati in azione questa mattina
Prevista per sabato 2 febbraio, alle 16, la visita guidata “Il Palazzo dei Fabroni e la collezione museale”. Domenica 3 febbraio, in occasione dell'iniziativa ministeriale #Domenicalmuseo, ingressi gratuiti
Sono aperte da lunedì a venerdì dalle 14.30 alle 20, la mattina e la sera solo su prenotazione. Sabato e domenica, dalle 10.30 fino a sera, con orario continuato